CicloMercato 2026, il punto in casa Red Bull-Bora-hansgrohe: con l’arrivo di Remco Evenepoel il grosso è già fatto – Con Lipowitz e Roglič c’è troppa abbondanza?

Era già successo prima della stagione 2024 e succede di nuovo in vista del 2026: la Red Bull-Bora-hansgrohe strappa un corridore fra i più importanti al mondo con una manovra ardita di CicloMercato e lo inserisce nel suo organico, con l’intento di colmare il divario con le altre squadre di punta del panorama mondiale. Un anno e mezzo fa toccò a Primož Roglič, che lasciò quella che allora era ancora Jumbo-Visma per godersi un po’ di spazio in più. Stavolta il colpo di CicloMercato della formazione diretta da Ralph Denk porta il nome di Remco Evenepoel, che lascerà, alla fine di questa stagione, quella Soudal Quick-Step in cui è cresciuto e con la quale è diventato uno dei fenomeni di questa era ciclistica.

CicloMercato Red Bull-Bora-hansgrohe, cosa potrebbe succedere?

Una volta finalizzato l’arrivo del bi-campione olimpico di Parigi 2024, non resta molto altro di ponderoso da fare per i dirigenti della squadra tedesca, che hanno 8 corridori in scadenza di contratto da valutare (fra questi ci sono Gianni Moscon e Matteo Sobrero), sempre che non sia già stato fatto, e che possono guardare anche alla squadra di sviluppo, zeppa di giovani che stanno facendo buone cose già al “piano di sopra” e che potrebbero non soffrire l’immediato passaggio fra i pro’, peraltro già ufficiale per il britannico Callum Thornley. Entrando nell’ottica degli equilibri di squadra, rimane da vedere come verrà gestita una situazione con tre corridori di alto profilo, ovvero l’appena sbocciato Florian Lipowitz, il “decano” Primož Roglič e, appunto, Evenepoel. Il giovane tedesco ha già fatto presente che lui andrà “dove ci sarà bisogno”, in termini di corse, ma una direttiva del genere sembra un po’ meno adatta a un corridore dell’esperienza e del peso, anche contrattuale, di Roglič. Chissà, quindi, se dirigenti e tecnici della Red Bull-Bora-hansgrohe riusciranno a trovare una quadra, anche nell’ottica di una classifica a squadre in cui avere più fonti di punti nelle corse a tappe è fondamentale, o se si svilupperà qualche sorpresa in uscita. Alcune squadre, peraltro, sarebbero già alla finestra (Movistar? Ineos?)…

CicloMercato Red Bull-Bora-hansgrohe, le manovre in corso

Oltre alla vicenda Evenepoel, che si trascinava peraltro da tempo, la squadra tedesca è rimasta finora abbastanza tranquilla, anche perché più di due terzi dei componenti l’attuale organico hanno il contratto valido anche per il 2026. Con Evenepoel, sembrerebbe esserci spazio nell’organico 2026 anche per il lombardo Mattia Cattaneo, che seguirerebbe il belga nel tragitto in uscita dalla Soudal Quick-Step. Interessa anche Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck), che sarebbe un rinforzo importante per un reparto, quello delle Classiche del Nord, che ha fatto parecchia fatica a esprimersi in questo 2025. In uscita sembrano invece esserci lo spagnolo Roger Adrià, diretto verso la Movistar, e il velocista australiano Sam Welsford, cercato sia dalla Ineos che dalla Jayco-AlUla.

CicloMercato Red Bull-Bora-hansgrohe, posti attualmente liberi

I corridori sotto contratto per il 2026 attualmente sono 22: in termini assoluti, quindi, la Red Bull-Bora-hansgrohe ha 8 caselle potenzialmente occupabili in vista della prossima stagione.

CicloMercato Red Bull-Bora-hansgrohe, il quadro 2026

Red Bull – Bora – hansgrohe
Ufficiali
Entrate ◄ ► Uscite
Remco Evenepoel (Soudal)
Callum Thornley (NeoPro)
Trattative
Entrate ◄ ► Uscite
Mattia Cattaneo (Soudal)
Gianni Vermeersch (Alpecin)
Roger Adrià (Movistar)
Sam Welsford (Ineos, Jayco)
In Scadenza
Roger Adrià, Emil Herzog, Jonas Koch, Filip Maciejuk, Gianni Moscon, Ryan Mullen, Anton Palzer, Matteo Sobrero, Sam Welsford
Rosa 2026
Giovanni Aleotti (26), Nico Denz (26), Remco Evenepoel (26), Finn Fisher-Black (26), Alexander Hajek (26), Jai Hindley (26), Oier Lazkano (26), Florian Lipowitz (26), Daniel Felipe Martinez (27), Jordi Meeus (26), Giulio Pellizzari (27), Laurence Pithie (27), Primož Roglič (26), Callum Thornley (27), Jan Tratnik (27), Mick Van Dijke (26), Tim Van Dijke (26), Maxim Van Gils (27), Danny Van Poppel (27), Aleksandr Vlasov (27), Frederik Wandahl (26), Ben Zwiehoff (26)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio